100110027
Nuovo
CREMA VISO 50ml
Utilizzare cosmetici a base di melograno, significa usufruire di tutti i componenti bioattivi presenti al suo interno per supportare la lotta del viso contro l'età e contro: rughe e perdita di tono ,macchie ,disidratazione e pelle secca. La pelle trattata costantemente con olio o cosmetici al melograno appare più tonica e compatta.
0 Articolo Articoli
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
CREMA VISO AL MELOGRANO
CREMA VISO 50ml
Utilizzare cosmetici a base di melograno, significa usufruire di tutti i componenti bioattivi presenti al suo interno per supportare la lotta del viso contro l'età e contro: rughe e perdita di tono ,macchie ,disidratazione e pelle secca. La pelle trattata costantemente con olio o cosmetici al melograno appare più tonica e compatta.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
CREMA VISO 50ml
Il melograno (Punica Granatum) è una pianta originaria dell'Asia sud-occidentale, diffuso oggi anche in Italia soprattutto a scopo decorativo.
Infatti la forma particolare dei suoi frutti, con numerosissimi semi di un bel rosso brillante, racchiusi in un involucro giallo-rosso ha sempre colpito l'attenzione dell'uomo che fin dall'antichità gli ha conferito numerose proprietà.
In particolare il gran numero di semi, e il fatto che questa pianta viva in ambiente semidesertico hanno fatto sì che il melograno fosse associato all'immortalità, e alla vita dopo la morte.
La melagrana è anche strettamente legata al matrimonio: i suoi numerosi chicchi la rendono simbolo di fertilità e di prosperità. Per questo motivo le spose dell'antica Roma si ornavano i capelli con rami di melagrano, mentre in Cina gli sposini novelli mangiano alcuni chicchi durante la prima notte di nozze.
Ma non solo, gli antichi egiziani hanno riconosciuto per primi un forte valore medicinale al melograno, e ciò è stato confermato dalla medicina moderna, che vede nel melograno un concentrato di sostanze attive, e soprattutto di antiossidanti.
Dai semi di melograna si ricava un prezioso olio, molto penetrante e molto nutriente. Infatti il melagrano è ricco di:
vitamina E
acidi grassi polinsaturi, e in particolare acido punicico
flavonoidi
fitormoni e fitosteroli
Tutti questi elementi contribuiscono a nutrire la pelle, ripristinando in particolare i livelli di Acido Ialuronico, e contrastando i radicali liberi.
Utilizzare cosmetici a base di melograno, pertanto, significa usufruire di tutti i componenti bioattivi presenti al suo interno per supportare la lotta del viso contro l'età e contro:
rughe e perdita di tono
macchie
disidratazione e pelle secca
La pelle trattata costantemente con olio o cosmetici al melograno appare più tonica e compatta, maggiormente idratata grazie anche alla presenza di Omega 5. Inoltre la pelle diventa più protetta da couperose e danni provocati da agenti atmosferici, specialmente dai raggi UVA, aggressivi anche in inverno. Utile a questo proposito l'olio di melograno, da massaggiare delicatamente con la punta delle dita sulle zone più sensibili del viso, quindi contorno occhi, fronte, zona delle labbra.
Per questo motivo i cosmetici a base di Melograno sono consigliati soprattutto dopo i 40 anni, quando i cambiamenti dovuti all'età e al fotoinvecchiamento divengono spiacevolmente visibili. La loro azione antiage è stata comprovata nel corso di numerosi test.